Come arrivare a Trapani
Puoi arrivare a Trapani (da qualsiasi località d’Italia e d’Europa) con i seguenti mezzi:
- in aereo
- in traghetto (a piedi o con automobile/moto/camper al seguito)
- in treno

In Aereo
Vincenzo Florio di Trapani-Birgi
Direttamente all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani-Birgi
(è l’aeroporto della zona, il più vicino a Favignana, a Trapani e a Marsala) e, una volta atterrati:
- prendere un bus navetta (costo del biglietto: 4.90€ per Trapani, tempo per raggiungere Trapani circa 40 minuti); consulta gli orari della compagnia AST azienda siciliana trasporti.
- prendere un taxi (costo medio di una corsa per il porto di Trapani fino a 4 persone: 30€, distanza circa 19km, tempo per arrivarci circa 20/25 minuti;
- Assicurarsi un transfer (furgone a 9 posti a noleggio con conducente): costo medio di una corsa circa 10€ a persona con minimo 4 passeggeri, tempo per raggiungere Trapani circa 20/25 minuti
- noleggiare un’auto in aeroporto e raggiungere Trapani (20/25 minuti) o a Marsala (17km – 30 minuti)
Falcone e Borsellino di Palermo
L’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo – Punta Raisi
[è il secondo aeroporto più vicino a Trapani: si trova a circa 85km e 60 minuti di autostrada (gratuita) dal porto di Trapani] e, una volta atterrati:
- prendere un bus navetta (costo del biglietto: 10 €, tempo per raggiungere Trapani circa 1h 30 minuti); consulta qui gli orari della Segesta Autolinee;
- prendere un taxi (costo medio di una corsa per il porto di Trapani 90€, tempo per arrivarci circa 70 minuti;
- noleggiare un’auto per raggiungere Trapani (70 minuti) o a Marsala (90 minuti);
- Assicurarsi un transfer (furgone a 9 posti a noleggio con conducente): costo medio di una corsa circa 22,50 € con minimo 4 passeggeri, tempo per raggiungere Trapani circa 70 minuti.
In Traghetto
(che tu sia a piedi, in automobile, moto o camper).
Per raggiungere Trapani, devi prima arrivare in Sicilia (se non ci sei già): a seconda della città di provenienza, occorre attraversare il mare con i traghetti.
Arrivo del traghetto a MESSINA
Scelta consigliata se ti trovi in Calabria, Puglia, Basilicata o se, venendo dal centro/nord Italia, preferisci fare molta più strada ma ridurre al minimo la tratta in mare.
- Imbarco da VILLA SAN GIOVANNI (vicino a Reggio Calabria):
durata della navigazione 20/30min, partenze traghetti molto frequenti (verifica gli orari e i costi aggiornati)
Da MESSINA a TRAPANI:
Distanza: circa 330km – tempo di percorrenza: circa 4 ore
Autostrada A20 direzione Palermo, qui seguire sulla A29 per Trapani, superando lo svincolo per Mazara del Vallo e quello per Birgi Aeroporto: tenere sempre la destra e seguire in direzione Trapani: l’autostrada vi porterà direttamente sullo scorrimento veloce della città.NOTA: l’autostrada è a pagamento solo da Messina a Buonfornello (circa 5€ di pedaggio), poi diventa gratuita.
ATTENZIONE: in 183km di autostrada tra Messina e Buonfornello ci sono solo 2 aree di servizio, in direzione Palermo. Il fondo stradale in alcuni tratti non è esattamente un tavolo da biliardo: prudenza.- Imbarco da VILLA SAN GIOVANNI (vicino a Reggio Calabria):
Arrivo del traghetto a PALERMO
Scelta consigliata, ove possibile, in quanto al vostro arrivo sarete a solo un’ora di auto da Trapani.
NOTA: verifica con le compagnie di navigazione gli orari e gli importi aggiornati, in base alla stagione, ma anche i giorni di partenza: non tutte le tratte sono coperte quotidianamente!!
Imbarco da:
NAPOLI
Durata della navigazione: 11ore circa
orario di partenza: ore 20.00
orario di arrivo: ore 07.00SALERNO
Durata della navigazione: 09ore 15min circa
orario di partenza: ore 01.00
orario di arrivo: ore 10.15CIVITAVECCHIA
Durata della navigazione: 13ore 30min circa
orario di partenza: ore 19.00
orario di arrivo: ore 08.30LIVORNO
Durata della navigazione: 20ore 30min circa
orario di partenza: ore 18.30
orario di arrivo: ore 15.00GENOVA
Durata della navigazione: 20ore 30min circa
orario di partenza: ore 23.00
orario di arrivo: ore 19.30CAGLIARI
Durata della navigazione: 12ore circa
orario di partenza: ore 17.00
orario di arrivo: ore 05.00Da PALERMO a TRAPANI
(con automobile/moto/camper)
Distanza: circa 105km – tempo di percorrenza: circa 1 ora e 10 minuti
Autostrada A29 direzione Trapani, superando lo svincolo per Mazara del Vallo e quello per Birgi Aeroporto: tenere sempre la destra seguendo per Trapani: l’autostrada vi porterà direttamente sullo scorrimento veloce della città.
Da PALERMO a TRAPANI
(se viaggi a piedi)
conviene prendere un pullman per Trapani (cerca la fermata della compagnia Segesta più vicina all’arrivo dei traghetti: al costo di 9,60€, in 2 ore ti lascia al Porto di Trapani, con partenze ogni 30/60 minuti dalle 06.00 alle 20.00).
Per maggiori info, aggiornamenti sul servizio e prenotazioni, consulta il sito delle autolinee SEGESTA.
In Treno
Fino a Palermo
Puoi utilizzare il treno fino a Palermo
poi diventa una via crucis. Per capirci, se con l’auto impiegate circa 75 minuti per percorrere quei 100km scarsi tra Palermo e Trapani, il treno – a seconda dei cambi e del percorso, che non è diretto– ci mette dalle 4 alle 6 ore!!Per maggiori info, aggiornamenti sul servizio e prenotazioni, consulta il sito di Trenitalia.
Da Palermo conviene prendere un pullman per Trapani (c’è una fermata proprio alla Stazione Centrale FS di Palermo – lato via Fazello: al costo di 9,60€, in 2 ore ti lascia al Porto di Trapani, con partenze ogni 30/60 minuti dalle 06.00 alle 20.00).
Per maggiori info, aggiornamenti sul servizio e prenotazioni, consulta il sito della Segesta Autolinee.
Adesso che sei a Trapani, non ti resta che scoprire come arrivare a Favignana!