Come arrivare da San Vito Lo Capo a Favignana
Ciao.
Sei a San Vito lo Capo e vuoi andare a Favignana? Beh, allora sappi che un collegamento di linea diretto non c’è!
Quindi, se non hai un elicottero, un motoscafo alla James Bond né una catapulta abbastanza potente, per raggiungere Favignana da San Vito lo Capo la tua soluzione è arrivare al porto di Trapani e poi imbarcarti per Favignana.
Seguimi: ti elencherò passo passo, in modo facile e intuitivo, tutti i modi, i tempi e i costi per andare a Favignana partendo da San Vito lo Capo, arricchiti da tanti preziosissimi consigli di chi la zona la abita, la conosce, la vive.

Allora cominciamo! Primo passo: da San Vito lo Capo al porto di Trapani: hai bisogno di un passaggio o hai un mezzo tuo? Prosegui con la lettura per scoprire tutte le possibili opzioni.
Da San Vito Lo Capo a Trapani se hai bisogno di un passaggio
Bene, hai bisogno di un passaggio! Vediamo insieme come andare da San Vito lo Capo a Trapani scegliendo tra i principali servizi pubblici e privati disponibili. Ecco tutte le migliori soluzioni per te:
Secondo e ultimo passo: dal porto di Trapani a Favignana:
Dunque, sei arrivato da San Vito lo Capo al porto di Trapani! Ora, rilassati: magari regalati una buonissima colazione trapanese (ti elencherei i dolci da assaggiare, ma mi ci vorrebbero altre 5 pagine solo per quelli!!) e poi vai a imbarcarti per Favignana.
Ti stai chiedendo: “Come vado dal porto di Trapani a Favignana?” Facilissimo, ecco come:
Da San Vito Lo Capo a Trapani se hai un mezzo tuo
Molto bene. Dunque utilizzerai (almeno fino a Trapani) un mezzo privato per andare da San Vito lo Capo a Favignana (auto, moto, camper, scooter, bicicletta etc). Ecco tutte le soluzioni per te.
Il primo passo è arrivare al porto di Trapani, che dista circa 37km da San Vito lo Capo: fanno 50 minuti in auto/moto/camper, 2 ore in bici, 7 ore a piedi oppure 3 settimane + 15 chili se fai tappa a mangiare in ogni forno/pasticceria che incontri per la strada.
Costo medio: da calcolare in base al prezzo del carburante al distributore, considera circa 3/4 litri di consumo per un’auto a motore termico (con aria condizionata accesa).
NOTA: Il tempo di percorrenza è indicativo e varia in base al traffico del periodo stagionale e all’orario scelto: se sei a San Vito e vai verso Trapani (partendo al mattino e tornando la sera) dovresti stare in una botte di ferro, perché fai la tratta opposta al grosso del traffico estivo.
Una volta a Trapani, ti servirà un parcheggio, per cui prima scegli quello e quindi imposta il navigatore per raggiungerlo. Trovi tutte le migliori soluzioni, con caratteristiche, pro/contro e prezzi nell’articolo che ho scritto per te:
Dunque, sei arrivato da San Vito lo Capo al porto di Trapani e hai parcheggiato il tuo veicolo! Il passo successivo è prendere un collegamento marittimo con partenza dal porto di Trapani e destinazione Favignana.