Domande Frequenti
Cerca la domanda e troverai la risposta!
Dove lasciare l’auto per andare a Favignana?
Se hai acquistato un biglietto che prevede andata e ritorno nella stessa giornata:
SOLUZIONE PIÙ COMODA
Puoi parcheggiare la tua auto nelle strisce blu degli stalli comunali ubicati lungo la via Ammiraglio Staiti, altezza “banchina Marinella”, il costo è di 1,00€ l’ora. ATTENZIONE: il pagamento in contanti della sosta alle colonnine blu (presenti ogni 100 metri circa e riconoscibili dalla consueta “P” di Parcheggio), è possibile solo tramite soldi in moneta. In alternativa, è possibile provvedere al pagamento del ticket tramite alcune APP, come Dropticket o EasyPark.SOLUZIONE PIÙ’ ECONOMICA
È presente una zona “free Parking” gratuita in Via Ilio, nelle pertinenze del Palazzetto dello Sport (circa 750 metri di distanza dalla nostra biglietteria più vicina e circa 1 chilometro di distanza, nella stessa direzione, dal punto di imbarco). Consigliamo quindi, in questo caso, di tener conto del tempo di percorrenza a piedi fino al punto d’imbarco. ATTENZIONE: Questo parcheggio non è utilizzabile il giovedì a causa del mercato settimanale.SOLUZIONE PIÙ SICURA
È presente un parcheggio coperto a pagamento “Parcheggio multipiano ATM” in via Trento (circa 300 metri di distanza rispetto alla nostra biglietteria più vicina) è aperto h24 con presenza di personale ATM Spa Trapani. Per maggiori informazioni: +39 0923 582439Se invece soggiornerai a Favignana per più giorni, non ti consigliamo di utilizzare gli stalli comunali lungo la via Ammiraglio Staiti, perché è previsto il lavaggio delle strade notturno a giorni alterni. In questo caso, ti consigliamo di utilizzare il parcheggio multipiano ATM, oppure di contattare un parcheggio privato, possibilmente in zona.
Quanto tempo di navigazione è necessario per raggiungere Favignana partendo da Trapani?
Il tempo di navigazione consueto è di 45 minuti circa
Quanto costa un biglietto per Favignana?
Il costo del biglietto varia in base al periodo scelto e all’età dei passeggeri. Per maggiori dettagli puoi consultare la sezione Tariffe.
Come si prenota il biglietto per Favignana?
Puoi prenotare il biglietto direttamente online su questo sito, nella pagina di prenotazione. Prenotando online, riceverai il tuo biglietto elettronico da presentare direttamente all’imbarco, evitando quindi di dover fare la fila in biglietteria.
Le richieste di prenotazioni possono anche essere fatte, in tempo utile prima della partenza, presso le nostre biglietterie, le agenzie terze abilitate come anche presso i nostri partners commerciali.Posso pagare sul posto?
Sì, è possibile pagare presso una delle nostre biglietterie abilitate entro 2h dall’orario di partenza.
Quanto pagano i bambini?
I bambini al di sotto dei 13 anni pagano una tariffa ridotta, mentre è prevista la gratuità per i bambini tra 0 e 4 anni. Per maggiori dettagli consultare la nostra sezione Tariffe.
Parto per Favignana: cosa devo portare con me?
TorreLines ti consiglia di indossare o di portare con te:
- occhiali da sole, infradito (se decidi di trascorrere la giornata in spiaggia), oppure scarpe comode (se intendi passeggiare per le strade del paesino);
- acqua, indispensabile al fine di rimanere sempre idratati durante le ore più calde;
- è sempre una buona idea quella di indossare il costume da bagno e di avere con te la crema solare protettiva.
Quali sono gli orari per arrivare a Favignana (partendo da Trapani)?
Gli orari di partenza da Trapani a Favignana sono i seguenti:
giugno e settembre:
09:30 → 10:15luglio:
09:30 → 10:15
10:00 → 10:45agosto:
08:00 → 08:45
09:30 → 10:15
10:00 → 10:45
11:15 → 12:00Quali sono gli orari per raggiungere Trapani (partendo da Favignana)?
Gli orari di partenza da Favignana a Trapani sono i seguenti:
giugno e settembre:
17:15 → 18:00luglio:
17:30 → 18:15
19:00 → 19:45agosto:
08:50 → 09:35
10:20 → 11:05
17:30 →18:15
19:00 → 19:45Quanto tempo prima devo presentarmi all’imbarco?
È consigliabile presentarsi all’imbarco almeno 30 minuti prima rispetto all’orario di partenza.
Le corse sono a partenza garantita?
Sì, le corse sono a partenza garantita, tranne per i casi in cui le condizioni meteo-marine non permettono di effettuare la navigazione in piena sicurezza.
Come posso richiedere il rimborso?
Puoi richiedere il rimborso solo per le disdette pervenute a TorreLines entro 7 giorni prima dalla data di partenza, compilando l’apposito modulo presente al seguente link: Annulla la tua prenotazione e chiedi il rimborso
Cosa succede in caso di soppressione della corsa per condizioni meteo-marine avverse?
In caso di soppressione della corsa per condizioni meteo-marine avverse, TorreLines provvederà ad informare con tempestività, proponendoti la possibilità di posticipare la partenza alla prima data/orario utile o comunque scegliendo assieme, in accordo con le tue esigenze. Viceversa, qualora intendessi rinunciare, Torrelines procederà a rimborsarti l’intero importo versato; per il rimborso, dovrai solo compilare l’apposito modulo al seguente link: Annulla la tua prenotazione e chiedi il rimborso.